Scegli il tuo distretto, crea il tuo account e accedi all'area riservata e carica i documenti richiesti.
No, puoi attivare Mediavoip anche se non hai una linea fissa. Il servizio non prevede interventi tecnici o installazioni ma richiede una connessione dati.
No, il servizio Mediavoip non prevede nessun intervento tecnico presso la tua azienda.
Dipende se utilizzi il PC per chiamare o se il numero è configurato su un telefono VoIP. Naturalmente il tuo router delve essere collegato alla rete internet.
No, puoi comunque selezionare il prefisso geografico di appartenenza.
L’installazione della linea voip avviene senza effettuare interventi tecnici. Richiedi online il numero, lo ricevi entro 24 ore lavorative dalla fornitura del documento di identità.
La linea voip di Mediavoip consente di utilizzare i tradizionali servizi di telefonia vocale. I vantaggi sono molteplici: la riduzione del costo delle telefonate sia nazionali che internazionali, il conteggio sugli effettivi secondi di conversazione, zero scatto alla risposta, nessuna differenza di costo tra chiamate urbane e interurbane, chiamate gratuite tra tutte le sedi della stessa azienda se dotate di numerazioni Mediavoip come del resto tra tutti i clienti Mediavoip.
No, puoi scegliere il prefisso della tua sede aziendale. Nel caso di privato puoi selezionare il prefisso del tuo comune di residenza.
Puoi registrare il numero Mediavoip fino a un massimo di 2 dispositivi. Puoi scegliere il tipo di dispositivo tra software, App, telefoni ecc. Il canale disponibile è sempre 1, puoi sempre ricevere una chiamata alla volta.
Certo, tutti i clienti Mediavoip ricevono in automatico 1€ di credito in omaggio per effettuare chiamate verso qualsiasi numero.
Sì, per procedere con l’attivazione è obbligatorio caricare il proprio documento di riconoscimento dall’area privata. Nel caso di azienda è necessario caricare il documento del titolare della partita iva, nel caso di privato il documento dell’intestatario della linea.